top of page

Quali sono le parti comuni da mettere in sicurezza?

Immagine del redattore: Gest.Cond. Gestione CondominiGest.Cond. Gestione Condomini

 



Ecco una check list:

1. Conformità degli impianti

Verifica della manutenzione regolare degli impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria. Assicurati che gli impianti siano installati correttamente e siano conformi alle normative di sicurezza.

2. Segnaletica di sicurezza

Controlla la presenza e la visibilità della segnaletica di emergenza, come uscite di emergenza, percorsi di fuga, estintori e idranti. Assicurati che la segnaletica sia chiara, ben illuminata e facilmente accessibile in caso di necessità.

 

3. Prevenzione incendi

Verifica la presenza di dispositivi antincendio come estintori, idranti, sprinkler e allarmi antincendio. Assicurati che i dispositivi siano funzionanti, correttamente installati e regolarmente manutenuti.

 

4. Accesso sicuro

Controlla le porte d’ingresso e delle serrature delle aree comuni. Assicurati che le porte di accesso siano sempre chiuse e che solo gli abitanti autorizzati abbiano accesso alle aree riservate.

 

5. Sicurezza strutturale

Ispeziona regolarmente l’integrità strutturale dell’edificio, compresi muri, pavimenti, scale e balconi. Segnala immediatamente eventuali danni o segni di cedimento strutturale e prendi le misure necessarie per la riparazione.

 

6. Manutenzione delle aree comuni

Verifica che le aree comuni, come corridoi, scale, ascensori e parcheggi, siano pulite e ben illuminate. Assicurati che le aree comuni siano prive di ostacoli o materiali infiammabili che possano costituire un rischio per la sicurezza.

 

7. Sicurezza degli spazi esterni

Controlla gli  spazi esterni, inclusi cortili, giardini e parchi giochi. Assicurati che gli spazi esterni siano ben illuminati e privi di potenziali pericoli come buche, ostacoli o oggetti pericolosi.

 

8. Formazione e consapevolezza

Fornisci ai residenti informazioni e formazione l’incolumità condominiale, compresi protocolli di emergenza e azioni da intraprendere in caso di incidente. Promuovi la prevenzione attraverso campagne informative e incontri educativi periodici.

 

9. Registro dei controlli

Mantieni un registro dettagliato di tutti i controlli di sicurezza effettuati, compresi i risultati delle ispezioni e le azioni correttive intraprese. Utilizza il registro come strumento di monitoraggio per garantire che tutte le questioni di incolumità siano affrontate in modo tempestivo e appropriato.

Comments


Post: Blog2_Post


AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI                                                                     MAPI  Iscrizione n° 73/2017

                  Gest.Cond.                                                                                      Via V. Carrera 173 – 10146 Torino    

                                                                                                                                                                                                                     tel: + 39 3755576512                                                                           email:  gest.condomini.to@gmail.com

©2019 by Gest.Cond.. Proudly created with Wix.com

bottom of page