top of page

ALBERI IN CONDOMINIO

Immagine del redattore: Gest.Cond. Gestione CondominiGest.Cond. Gestione Condomini



Gli alberi in un condominio possono essere fonte di bellezza e di benessere, ma anche di discussioni e di problematiche. È quindi importante conoscere la normativa e le regole che disciplinano la loro gestione.


Proprietà:

  • Giardino privato: Il proprietario è responsabile di manutenzione e spese (potatura, abbattimento).

  • Area comune: Le spese sono divise tra tutti i condomini in base ai millesimi, anche per alberi preesistenti o imposti da regolamenti. Il condominio risponde di eventuali danni causati da alberi non curati.

  • Decoro dell'edificio (anche se in giardino privato): Tutti i condomini partecipano alle spese di manutenzione.


Normativa e Abbattimento:

  • Principio generale: L'abbattimento è considerato un'innovazione (art. 1120 c.c.) che di norma richiede l'unanimità dell'assemblea, pena nullità della delibera.

  • Eccezioni:

    • Pericolo: È sufficiente la maggioranza che rappresenti almeno 500 millesimi.

    • Emergenza: L'amministratore può agire autonomamente (art. 1135 c.c.), informando poi i condomini.

  • Procedura:

    1. Assemblea condominiale: Per deliberare sull'intervento e le spese.

    2. Perizia tecnica: Per valutare lo stato di salute dell'albero e la necessità dell'intervento.

    3. Autorizzazione comunale: Richiedere i permessi necessari.

  • Albero in area di pertinenza esclusiva: La decisione spetta al proprietario, ma se l'albero è pericoloso, gli altri condomini possono agire legalmente (denuncia per danno temuto).


Quando l'abbattimento è vietato:

  • Mancanza di consenso unanime (salvo i casi di pericolo o emergenza).

  • Assenza di pericolo certificato da perizia tecnica.

  • Divieti o limitazioni previste da normative comunali (es. specie protette o alberi di valore storico).

Spese:

  • Giardino privato: A carico del proprietario.

  • Aree comuni o decoro dell'edificio: Suddivise tra tutti i condomini in base ai millesimi.

  • Detrazioni fiscali (Bonus Verde): Possibili per abbattimento e sostituzione, con pagamenti tracciabili e se l'intervento rientra in un piano di riqualificazione del verde.

Sanzioni per abbattimento non autorizzato:

  • Illecito amministrativo o penale (danneggiamento aggravato, reclusione fino a 3 anni, ammende).

  • Sanzioni penali e pecuniarie per abbattimento di alberi sottoposti a vincolo paesaggistico (art. 181 D.Lgs. 42/2004).


Abbattimento alberi ad alto fusto:

  • Eseguito da professionisti esperti con diverse tecniche (abbattimento diretto, controllato, a sezioni).

  • Necessarie le stesse procedure previste per il condominio (consenso assembleare e autorizzazioni comunali).

Comentarios


Post: Blog2_Post


AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI                                                                     MAPI  Iscrizione n° 73/2017

                  Gest.Cond.                                                                                      Via V. Carrera 173 – 10146 Torino    

                                                                                                                                                                                                                     tel: + 39 3755576512                                                                           email:  gest.condomini.to@gmail.com

©2019 by Gest.Cond.. Proudly created with Wix.com

bottom of page